COSMOS sinapsi rubate alla quiete cerebrale

BLOG per sinapsi rubate alla quiete cerebrale, per qualche riflessione prestata. COSMOS è uno spazio libero di ricerca, espressione, diffusione e condivisione culturale. Un'occasione per qualche scambio in più. Per idee in movimento da rielaborare incessantemente, magari grazie ai vostri spunti. Un piccolo mondo.

08 giugno 2009

REGALI

Il vento ti porterà le parole che hanno attraversato il fuoco
anonimo
Pubblicato da Cristina Favento a 23:27 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Argomento: Poesia, Riflessioni
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

That's me!

That's me!

Chi è l'autrice di questo blog?

Cristina Favento, viaggiatrice per passione, ottimista per scelta, intraprendente per curiosità intellettuale, innamorata della vita per sana irrazionalità, scrittrice per diletto e castigo.

Hai bisogno di contattarmi o di sapere altro? Scrivimi un commento oppure clicca QUI.

Informazioni personali

Cristina Favento
Visualizza il mio profilo completo

Scopri anche LA GIRANDOLA

Scopri anche LA GIRANDOLA
BLOG dedicato al VIAGGIO

Seguimi anche su Twitter

Tweets di @CristinaFavento

Per vedere le foto che scatto in giro per il mondo clicca qui sotto

Instagram

Post più popolari

  • LA TROTTOLA FA L'EN PLEIN ALLE PREMIAZIONI DEL 56° CARNEVALE MUGGESANO
    Si è conclusa ieri, con la premiazione delle maschere e dei gruppi più meritevoli, la ricca settimana di manifestazioni che hanno animato le...
  • MAREMETRAGGIAMOCI!!
    Da venerdì 30 giugno fino a sabato 8 luglio è in corso a Trieste la settima edizione di Maremetraggio, Festival Internazionale del cortometr...
  • LA DONNA SERPENTE di CARLO GOZZI
    Fiabesca ironia, grande maestria artistica ed un monito sottile caratterizzano il riadattamento di Giuseppe Emiliani de “La donna serpente”,...
  • Carnevale in Croazia: la divertente corsa dei trabicoli più pazzi del Quarnero!
    Il Carnevale, come è noto, dà spazio alle tradizioni più bizzarre. Tra queste si può annoverare la folle corsa che ogni anno viene organizza...
  • Disomogenee suggestioni tratte dai testi di Mauro Corona
    «Se tutti facessimo un po' più di silenzio, forse qualcosa potremmo capire». Per spiegare il suo progetto, “Storie di alberi, storie di ...
  • OCCIDENTE
    Regione geografica abitata da una tribù che non riesce a collocare l'orizzonte dell'umano al di là del proprio orizzonte Umb...
  • EVERYDAY REBELLION. WORK IN PROGRESS, GIVE YOUR CONTRIBUTE!
    Look the trailer  / Guarda il trailer facebook.com/everydayrebellion         everydayrebellion.com Il progetto mi sembra interessant...
  • Panoramiche sciate primaverili sui ghiacci del Tirolo
    Il sottile strato di neve ghiacciata che al mattino ricopre i pendii delle Alpi austriache viene comunemente definito „firm“. Di buon ora, i...
  • UN DON GIOVANNI CUPO
    “Don Giovanni o sia Il dissoluto punito” musicato da Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte è un virtuosistico pastiche di...
  • "Politici che discutono il riscaldamento globale" scultura di Isaac Cordal
    "Politicians discussing global warming" by Isaac Cordal L'immagine e il titolo già dicono tutto, non credo ci sia bisogn...

Lettori fissi

Post per argomento

  • A piedi (13)
  • Agopuntura (1)
  • Agricoltura sostenibile (1)
  • Amarezza (3)
  • Ambiente (23)
  • Antropologia (7)
  • Aperitivo (2)
  • Arte e Letteratura (148)
  • Articoli Weekend (86)
  • Attiviamoci (34)
  • Austria (1)
  • Avventura (4)
  • Barcolana (1)
  • Belize (1)
  • Bellezza (4)
  • Benessere (4)
  • Blog (7)
  • Blogger (2)
  • Calcutta (1)
  • Cammino (1)
  • Cammino di Santiago (4)
  • Cancro (1)
  • Canyoning (1)
  • Cinema (67)
  • Citazioni (21)
  • Climbing (2)
  • Comunicazione (1)
  • Comunicazione Empatica (1)
  • Comunicazione NonViolenta (1)
  • Coronavirus (1)
  • Corsi (2)
  • Covid (1)
  • Creativity (19)
  • Croazia (2)
  • Cultura (4)
  • Curiosità (22)
  • Danza (15)
  • Design (12)
  • Diario (5)
  • Diritti umani (4)
  • Dolomiti (2)
  • Dolore (1)
  • Enogastronomia (43)
  • Etica (6)
  • EventiRiflessioni (4)
  • Festival (3)
  • Fiera (1)
  • Filosofia (7)
  • Fotografia (4)
  • Francigena (6)
  • Fucine Mute (50)
  • Garda (1)
  • Giornalismo (25)
  • Green e sostenibilità (55)
  • Guide (3)
  • Humor (18)
  • Il Piccolo (131)
  • Immagini (147)
  • Informazioni utili (29)
  • Innovazione (7)
  • Instagram (2)
  • Interviste (54)
  • ITisME (3)
  • Libri (1)
  • Lifestyle (28)
  • Linguaggio (4)
  • Locali (3)
  • Mare (2)
  • Milano (2)
  • Modelli (4)
  • Montagna (4)
  • Musica (52)
  • Natura (6)
  • Nuove tendenze (3)
  • Pellegrinaggi (11)
  • Permacultura (1)
  • Photography (4)
  • Poesia (37)
  • Polemiche (1)
  • Politica (7)
  • Psicologia (1)
  • Radio (1)
  • Riflessioni (189)
  • Roma (2)
  • Salute (1)
  • Scrittura (1)
  • Scrittura creativa (1)
  • Servizio pubblico (23)
  • Slow (4)
  • Social Media (3)
  • Social Network (6)
  • Società (8)
  • Sostenibilità (6)
  • Spagna (1)
  • Speleologia (2)
  • Sport (4)
  • Stati d'animo (2)
  • Storytelling (1)
  • Streetart (14)
  • Stufa di pagare sempre senza lamentarmi (5)
  • Svizzera (2)
  • Tao (1)
  • Teatro (64)
  • Tourism (7)
  • Travel (14)
  • Trieste (7)
  • Trip (3)
  • TTG (2)
  • Turismo (10)
  • Turismo Responsabile (7)
  • Turismo sostenibile (3)
  • Twitter (4)
  • Varie ed eventuali (254)
  • Venezia (2)
  • Viaggio (174)
  • Viandanza (3)
  • Video (11)
  • Walking (2)
  • Web (5)
  • Yoga (2)

Archivio blog

  • ►  2006 (47)
    • ►  luglio (25)
    • ►  agosto (8)
    • ►  settembre (2)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  novembre (2)
    • ►  dicembre (2)
  • ►  2007 (133)
    • ►  gennaio (3)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  marzo (7)
    • ►  aprile (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  luglio (15)
    • ►  agosto (12)
    • ►  settembre (11)
    • ►  ottobre (22)
    • ►  novembre (17)
    • ►  dicembre (15)
  • ►  2008 (90)
    • ►  gennaio (15)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  marzo (8)
    • ►  aprile (7)
    • ►  maggio (11)
    • ►  giugno (3)
    • ►  luglio (7)
    • ►  agosto (12)
    • ►  settembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  novembre (3)
    • ►  dicembre (1)
  • ▼  2009 (21)
    • ►  gennaio (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  maggio (5)
    • ▼  giugno (1)
      • REGALI
    • ►  agosto (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  dicembre (5)
  • ►  2010 (11)
    • ►  gennaio (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2011 (5)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  dicembre (2)
  • ►  2012 (25)
    • ►  aprile (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  novembre (6)
    • ►  dicembre (2)
  • ►  2013 (194)
    • ►  gennaio (23)
    • ►  febbraio (39)
    • ►  marzo (31)
    • ►  aprile (18)
    • ►  maggio (30)
    • ►  giugno (19)
    • ►  luglio (16)
    • ►  agosto (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (17)
    • ►  gennaio (2)
    • ►  marzo (7)
    • ►  aprile (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2015 (4)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2016 (2)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2017 (5)
    • ►  gennaio (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2018 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2020 (1)
    • ►  marzo (1)

Amiche si parte!

  • Amiche si parte!
  • Blog Il senso del viaggio
  • Internet Book Shop
  • Fucine Mute
  • Google News

Solaris

  • Il libero arbitrio
  • The cut
  • Apocalyps Now
  • La dolce vita
  • Arancia Meccanica
  • 2001 Odissea nello Spazio
  • Lezioni di piano

Libri consigliati

  • Dylan Thomas - Poesie e Racconti
  • Kafka sulla spiaggia di Murakami Haruki
  • Opinioni di un clown di Heinrich Böll